Questo spettacolare tour in bicicletta di 6 giorni attraversa il cuore dell'Italia; inizia a Pesaro sulla costa adriatica e attra-versa Marche, Umbria, Lazio e Toscanaper terminare a Talamone sulla costa del Mar Tirreno, esplorando zone caratteriz-zate da panorami mozzafiato.
Il percorso si sviluppa in una campagnarigogliosariccadi incantevoli borghi antichi;Urbino,Gubbio,Assisi,Todi,Orvieto solo per citarne alcuni, che hanno scritto importanti pagine di storia ed ove la gastronomia locale è parte dell’identità regionale.
Una vacanza vigorosa ed energetica all’aria aperta a contatto con la natura, ma anche un’intensa esperienza culturale che consente di vivere la civiltà italiana dagli Etruschi al Rinascimento, dagli antichi Romani al Medioevo.
Il programma è stato realizzato ed ideato da Marcello Bonini Guida Ambientale Escursionista ed esperto ciclista. Ha accompagnato numerosi gruppi di ciclisti su questo itinerario negli ultimi 20 anni. Vive a Reggio Emilia ma è cresciuto in Toscana e nel 2014 è stato premiato World’s Best Cycling Guide dalla rivista Outdoor Magazine.
Le pedalate si svolgono in un territorio che non ha terreno pianeggiante; dalle colline delle Marche si passa alle montagne dell’Appennino Umbro per scendere poi verso il mare tra i saliscendi della campagna diMaremma.
Ogni giorno sono previste due possibili strade con chilometraggio ed altimetria differenti;mediamente80/100km con un dislivello positivo di 1200/1500 mt +, illustrate da mappa cartacea e tracciaGPS.
Sicurezza e divertimento sono garantite dall’assistenza di un furgone adibito a trasporto bagagli e mezzo di supporto e dalla presenza di una guida professionista esperta delle zone attraversate.IL TOUR IN CIFRE
DATE
PREZZO INDICATIVO
€ 2100,00 per persona in camera doppia. Supplemento singola € 200,00
Il tour non è una competizione agonistica ma un lungo “viaggio lento” in cui ognuno è libero di pedalare al proprio ritmo, in compagnia o in solitaria.
Un modo straordinario per vivere la geografia dell’ambiente naturale e comprendere lo sviluppo delle comunità umane sul territorio,
E’ consigliato prepararsi dal punto di vista atletico ed essere in buona forma fisica per apprezzare ogni chilometro del paese più bello del mondo e partecipare agli appuntamenti culturali in cui approfondire la conoscenza dell’arte e delle tradizioni che hanno reso l’Italia famosa.
Durante le pedalate vi sono numerose opportunità per vedere e visitare luoghi di interesse naturalistico e storico, nonché semplici occasioni per “mescolarsi” con gli abitanti del luogo e capirne lo stile di vita.
Cibi a km 0 e vini del territorio, uniti alla calda ospitalità mediterranea,sono ingredienti fondamentali di un’esperienzache coinvolge tutti i sensi ed è caratterizzata da una piacevole convivialità.
Molte sono infatti le occasioni per gustare i piatti della tradizione locale e capirne le origini, la produzione ed il valore che rappresentano per la comunità locale.
©2022 Born2Run Srl | site by Antherica Srl