MARABANA


La Marabana 2019 è uno degli eventi internazionali più attesi dell'anno. 

Ogni anno si corre in novembre questa Maratona a l'Havana inserita in una cornice di date particolarissime per lo Sport Cubano. In quei giorni si festeggia infatti la Giornata Nazionale della Cultura fisica e lo Sport, la fondazione della città di San Cristobal de La Habana e la proclamazione di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

Il percorso della Marabana “abbraccia” questa città coinvolgente e leggendaria.


La cornice di Cuba è semplice e pulita, brilla di luce propria, delle sue bellezze naturali: l’aria dolce, il mare cristallino, una flora ed una fauna esuberante. Una sua importante particolarità è la musica, sempre presente in ogni angolo ed in ogni momento, musica che esprime l’allegria e la positività di un popolo unico 

 







La partenza e l'arrivo è il Paseo del Prado tra Teniente Rey e San Jose, il tour comprende le seguenti strade e viali; Prado, Refugio, Zulueta, ave. missioni; Malecón; Calzada; corsia 12; 23rd Street; ave. 26; Boyeros; Di Santa Catalina; Primelles; White Way; Boyeros; Salvador Allende; Regina Prado.



Chiusura iscrizione: ad esaurimento pettorali (max 5000 runners)
Race Data : Domenica 17 novembre 2019

Check Out : 07: 00h
Chiudi gara : 12: 00h
Luogo di partenza e arrivo : Paseo del Prado tra Teniente Rey e San Jose (parte anterioreCampidoglio)
Modalità Carriera : Maratona, mezza maratona e 10K.

I corridori internazionali registrati alla Marabana dovrannpo ritirare i pettorali presso l' Hotel Melia Cohiba nei seguenti giorni e orari :

Venerdì 15 Novembre 10 a 20 ore.
Sabato 16 novembre dalle 10 alle 20 ore.


PASSAPORTO E  VISTI  Per i cittadini italiani, il passaporto deve avere residua di almeno tre mesi dalla data di ingresso nel paese. Prima dell’arrivo a Havana, è necessario compilare il visto d’ingresso a Cuba che vi sarà stato consegnato con i documenti di viaggio.

VIAGGI ALL’ESTERO PER I MINORI: Dal 25 Novembre 2009 sono cambiate alcune regole per l’espatrio dei minorenni. Ora i bambini e i ragazzi, secondo le norme italiane, devono essere in possesso di passaporto individuale (e non sono più inclusi nel passaporto del genitore o dell’adulto che li accompagna). Per Cuba questo passaporto deve avere validità residua di almeno 3 mesi dalla data d’ingresso nel paese. Per maggiori informazioni consultate il sito della Polizia di Stato alle pagine passaporto per i minori www.poliziadistato.it/articolo/191 o telefonate alla Questura di competenza.

VACCINAZIONI  Non sono richieste vaccinazioni.

TASSE AEROPORTUALI DI USCITA DAL PAESE: attualmente pari a Eur 23ca.  per persona, da pagare in loco.

LINGUA  La lingua ufficiale è lo spagnolo castigliano. Nelle località turistiche è facile trovare persone che parlano inglese e italiano.

CLIMA  Il clima è di tipo tropicale con due stagioni principali: il periodo piuttosto secco che va da dicembre ad aprile ed uno umido negli altri mesi, durante il quale possono verificarsi improvvisi e rapidi acquazzoni.

FUSO ORARIO  La differenza con l’Italia è di meno 5 ore; meno 6 ore quando in Italia vige l’ora legale.

ACQUISTI  La scelta dei prodotti locali è piuttosto limitata: magliette, dischi, oggetti in legno e ovviamente i famosi sigari ed il rhum di ottima qualità.
Attenzione: le carte di credito USA: tipo American Express e Diners Club non possono essere utilizzate a Cuba. Mentre sono accettate regolarmente Visa e Mastercard.

CUCINA  La cucina tipica cubana è semplice con alla base il riso ed i fagioli neri, serviti con il pollo ed il maiale, cucinati alla brace, al forno o fritti. Nei ristoranti degli alberghi, accanto a qualche specialità locale sono serviti anche piatti della cucina internazionale.

CORRENTE ELETTRICA  110 Volts, con prese per spine a lamelle piatte: munirsi di adattatore. Negli alberghi più recenti: 220 Volts sempre con spine lamellari.

COMUNICAZIONI TELEFONICHE: Prefisso per l’Italia 11 939. Prefisso per Cuba 0053. Rete cellulare: esiste una rete cellulare locale con copertura limitata ad alcune province dell’Isola. Sono utilizzabili cellulari GSM acquistando la relativa scheda di attivazione presso la locale Compagnia CUBACEL. I cellulari italiani GSM con contratto di abbonamento Vodafone, Tim o Wind possono essere utilizzati in roaming; le schede prepagate permettono solo la ricezione e gli sms. Non è autorizzata l’importazione sull’Isola di telefoni GPS e cellulari satellitari, chi ne fosse in possesso è invitato a non portarlo. Per informazioni più dettagliate visitate il sito: www.cubacel.com.

POLIZZA ASSICURATIVA: A decorrere dal 1 maggio 2010 tutti i viaggiatori al momento dell’ingresso nel Paese dovranno obbligatoriamente essere titolari di una polizza assicurativa che copra anche le eventuali spese mediche da sostenere sull’Isola. Suggeriamo la stipula della GLOBY ROSSO con un massimale di € 155'000 per spese mediche.


Prenotazioni
Iscrizioni: direttamente dal sito www.born2run.it cliccando su HAVANA poi su Prenota e quindi segui gli step sino alla fine.
Acconto all’iscrizione: (per persona) 40% + iscrizione maratona (se richiesta) + ev. costo polizza assicurazione GLOBY
Saldo: entro il 15/09/2019
Estremi bancari: IBAN: IT08 L030 6912 8281 0000 0002 364 / BIC: BCITITMM- Intestato a: Melville Travel & Leisure S.R.L. – Reggio Emilia

Penalità in caso di cancellazione
-30% quota di partecipazione per cancellazione  fino a 90 giorni prima della partenza
-50% quota di partecipazione per cancellazione tra 89-60 giorni prima della partenza
-75% quota di partecipazione per cancellazione tra 59-30 giorni prima della partenza
-90% quota di partecipazione per cancellazione tra 29-16 giorni prima della partenza
-100% quota di partecipazione per cancellazione nei 15 giorni precedenti la partenza (anche in caso di non presentazione, in caso di impossibilità a intraprendere il viaggio per difetto e/o mancanza dei documenti personali de espatrio).
Indipendentemente dalla data di cancellazione: la quota pettorale non è rimborsabile;i biglietti aerei emessi non consentono cambi di data e non sono rimborsabili.

GLOBY VERDE
Polizza assicurativa che unisce
“spese mediche” GLOBY ROSSO e “rinuncia al viaggio” GLOBY GIALLO
VALIDITA’
La polizza, per essere ritenuta valida, deve:
*    essere emessa contestualmente alla data di prenotazione o conferma dei servizi
*    essere stipulata a garanzia del costo complessivo del viaggio (pratica)

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
*    Tutte le garanzie di Globy Rosso
*    Tutte le garanzie di Globy Giallo
*    L’assicurazione Bagaglio fino a € 2000 per persona
*    Una garanzia di protezione per i telefoni cellulari in viaggio (Mobile Phone Travel Protection)
*    Il rimborso in caso di interruzione del soggiorno (pro-rata del soggiorno non usufruito)
*    La garanzia Ritardo Aereo

SCOPERTO IN CASO DI SINISTRO:
*    scoperto del 20% con un minimo di € 75, per viaggi che prevedano, indipendentemente dalla data di prenotazione, una penale inferiore al 90% a 30 giorni prima della partenza;
*    scoperto del 25%, con un minimo di € 100, per viaggi che prevedano, indipendentemente dalla data di prenotazione, una penale maggiore o uguale al 90% a 30 giorni prima della partenza.

COSTO POLIZZA USA:
*    fino a 9 giorni: € 97 p.p. + 5,3% del costo del viaggio
*    da 10-16 giorni: € 147 p.p. + 5,3% del costo del viaggio
*    da 17-30 giorni: € 175 p.p. + 5,3% del costo del viaggio

GLOBY ROSSO
Polizza assicurativa completa
“assistenza sanitaria e spese mediche” (facoltativa)

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
*    Assistenza in viaggio
*    Spese mediche: massimale € 155’000
*    Famiglia Sicura: Assistenza ai parenti rimasti a casa
*    Trasferimento Sicuro: Assistenza all’auto e alla moto

COSTO POLIZZA RESTO DEL MONDO:
*    fino a 9 giorni: € 66
*    da 10 a 16 giorni: € 89

GLOBY GIALLO
Polizza assicurativa per rinuncia al viaggio (facoltativa)

VALIDITA’
La polizza, per essere ritenuta valida, deve:
*    essere emessa contestualmente alla data di prenotazione o conferma dei servizi
*    essere stipulata a garanzia del costo complessivo del viaggio (pratica)

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
*    Annullamento "all risks", cioè per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l'assicurato, tutti i suoi familiari o un compagno di viaggio.

I PRINCIPALI PLUS
Copertura delle rinunce dovute a :
*    malattie preesistenti
*    revoca delle ferie
*    impegni di lavoro
*    patologie della gravidanza
*    malattia del cane o del gatto
*    guasti in casa
*    sono coperte le rinunce a seguito di malattia di un familiare o di una persona convivente (definizione di "familiare")
*    nessuna franchigia per rinunce a seguito di morte o ricovero ospedaliero
*    franchigia 20% in tutti gli altri casi, con minimo € 75
*    franchigia 25% con minimo € 100 per viaggi che prevedano, indipendentemente dalla data di prenotazione, una penale maggiore o uguale al 90% a decorrere dal 30° giorno antecedente la partenza
*    il rimborso della penale applicata contrattualmente da un Operatore Turistico o da una Compagnia Aerea o di Navigazione è valido anche per rinuncia al viaggio o per sua modifica determinata da un atto di terrorismo avvenuto successivamente alla prenotazione del viaggio (avvenuto nei 7 giorni precedenti la partenza entro 100 km dalle destinazioni presenti nel contratto di viaggio).

COSTO: 6,9% del pacchetto turistico

Cristoforo Colombo, alla sua vista la definì “terra più bella che occhio umano abbia mai visto" da allora sono passati oltre cinque secoli e Cuba continua a stupire.

E’ la più grande delle isole del Caribe, con una superficie che è poco più di un terzo dell’Italia e conta più di 1600 fra isole, isolotti, scogli e atolli corallini divisi in quattro arcipelaghi.  
Lasciatevi quindi rapire dalle note coinvolgenti del mambo, della rumba, del merengue e della salsa. Se a tutto ciò aggiungete la cortesia e la simpatia degli abititanti, il cocktail diventa irresistibile.


Due parole su L’Havana
E’ una delle città più antiche dei Caraibi, fondata del 1514. Il quartiere di Habana Vieja ci riporta indietro nel tempo mostrandoci case e palazzi d’epoca, verande in ferro battuto, giardini nascosti, chiese e piazze dal caratteristico tratto coloniale.

Questa parte della città, è stata dichiarata dall’Unesco “patrimonio culturale dell’umanità” e grazie a ciò è stato possibile restaurare e riportare all’antico splendore numerosi palazzi tra cui il Monastero di Santa Clara e la bella “Plaza de la Catedral” (vero cuore della città).

Un altro quartiere caratteristico è il famoso Malecon (il lungomare), dove gli “habaneri” amano ritrovarsi all’ora del tramonto … rinfrescati dalla brezza marina, attendendo l’ora di cena, parlando dei loro idoli del baseball o “dell’embargo”, sulle note irresistibili del mambo e della rumba, provenienti da qualche radio nelle vicinanze.

Oltre il Malecon si arriva al quartiere moderno, il Vedado, il centro che si è sviluppato negli anni cinquanta, dove sono raggruppati uffici, diversi hotels, teatri e locali notturni. Parlando di Havana … non possiamo dimenticarci di seguire le orme di Hemingway citando la Bodeguita del Medio a pochi passi dalla Catedral e la Floridita, celebre bar ristorante dove tuttora viene conservata la poltrona su cui sedeva lo scrittore.

L’Havana è davvero magica….quanto la sua leggenda.