Che la maratona di Copenaghen fosse destinata ad avere successo era scontato. Sin dalla sua prima edizione, nel 1980, anno dopo anno cresce il numero di iscritti a questo evento, uniti dal desiderio di correre tra le strade colorate della bella città Danese, che ha davvero tanto da offrire. 42,195 km da percorrere accompagnati dal calore della gente e da tanta musica.
Non aspettare, corri la maratona di Copenaghen con Born2Run!
Iscrizioni chiuse- Scrivici per essere inserito il lista per il 2019
Percorso Maratona di Copenaghen
Un percorso piatto e ad anello che parte e finisce a Langebro sulle isole Brygge. Durante tutta la gara lungo i bordi tanta gente pronta a festeggiare ed incitare i runners, che come di consueto provengono da diverse parti del mondo pronti a vivere un’esperienza favolosa. Il percorso è sempre lo stesso, dal centro storico di Nyhavn e Langelinie, l’itinerario prosegue passando per i Giardini Tivoli, il Municipio, la Sirenetta e il Residence Reale, attraversando, quindi, i quartieri di Frederiksberg, Østerbro, Nørrebro e Vesterbro. La maratona ideale per tentare un Personal Best!
Maratona di Copenaghen Prenotazioni Iscrizioni: direttamente dal sito www.born2run.it cliccando su Copenaghen, poi su Prenota e quindi segui gli step sino alla fine. Acconto: (per persona): 40% dei servizi a terra prenotati + iscrizione maratona (se richiesta) + ev. costo polizza assicurazione annullamento Saldo: entro il 03/04/2018 Estremi bancari: CARISBO – Reggio Emilia IBAN: IT77 B063 8512 8101 0000 0002 364/ BIC: IBSPIT2B Intestato a: Melville Travel & Leisure S.R.L. – Reggio Emilia Penalità in caso di cancellazione -30% quota di partecipazione per cancellazione fino a 90gg prima della partenza -60% quota di partecipazione per cancellazione tra 59-45 giorni prima della partenza -75% quota di partecipazione per cancellazione tra 44-30 giorni prima della partenza -90% quota di partecipazione per cancellazione tra 29-10 giorni prima della partenza -100% quota di partecipazione per cancellazione nei 9 giorni prima della partenza, in caso di non presentazione, in caso di impossibilità a intraprendere il viaggio per difetto e/o mancanza dei documenti personali de espatrio La quota pettorale non è rimborsabile I biglietti aerei emessi non consentono cambi data e non sono rimborsabili GLOBY GIALLO Polizza assicurativa per rinuncia al viaggio (facoltativa)
VALIDITÁ La polizza, per essere ritenuta valida, deve: essere emessa contestualmente alla data di prenotazione o conferma dei servizi essere stipulata a garanzia del costo complessivo del viaggio
CARATTERISTICHE PRINCIPALI Annullamento "all risks", cioè per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l'assicurato, tutti i suoi familiari o un compagno di viaggio. I PRINCIPALI PLUS Copertura delle rinunce dovute a : -malattie preesistenti -revoca delle ferie -impegni di lavoro -patologie della gravidanza -malattia del cane o del gatto -sono coperte le rinunce a seguito di malattia di un familiare o di una persona convivente (definizione di "familiare") -nessuna franchigia per rinunce a seguito di morte o ricovero ospedaliero -franchigia 20% in tutti gli altri casi, con minimo € 75 COSTO: 5,6% del pacchetto turistico
Copenaghen
Una delle città più belle d’Europa. Sempre al passo con i tempi. È la città dei colori, dove blu, giallo, rosso e arancione convivono alla perfezione creando un’atmosfera unica nel suo genere.
Il blu del mare riflette i colori caldi di questa meravigliosa città danese. Case colorate, bar, ristoranti e tanta musica in particolare in primavera, quando con l’arrivo delle belle giornate nei vari parchi la gente ne approfitta per rilassarsi prendendo parte ai vari concerti. Uno dei parchi più famosi e preferiti dagli abitanti e dai turisti è quello di Tivoli.
Ad ogni ora del giorno, che sia pausa pranzo o fine giornata, in tanti si recano anche solo per una semplice passeggiata. Copenaghen è una città che pensa proprio a tutti, per non trascurare nessuno ogni suo quartiere ha una particolarità. Partendo da Vesterbro, che è quello più vicino al centro della città, il più semplice ma non per questo il meno accogliente, con tante strutture nuove.
Per chi volesse approfondire la storia della città, non resta che visitare il Museo di Copenaghen, che si trova proprio in questo quartiere. Subito dopo c’è il quartiere della moda, Christianshavn con tanti locali di tendenza.
A seguire, Østerbro, definito come il più chic, sempre super pulito e sede degli edifici più costosi della città. Decisamente più economico e vivace è il quartiere di Nørrebro, seguito dal quartiere benestante di Frederiksberg che offre ristoranti di alta qualità ed enormi spazi verdi.
Ultimo, ma non per importanza c’è il quartiere di Ørestad, la zona più nuova della città. A Copenaghen ce n’è davvero per tutti i gusti! A te la scelta…
Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.