STOCKHOLM MARATHON


Corri la maratona di Stoccolma con Born2Run: 21’500 runners da tutto il mondo contribuiscono a  fare della maratona di Stoccolma un fantastico evento, più volte votato dagli esperti del settore come una delle maratone migliori al mondo per organizzazione e qualità.

Respirerete aria di festa e non potrete che portare a lungo con voi il ricordo di un week-end indimenticabile!

Si celebra la 41° edizione della Maratona di Stoccolma, la “classica” del Nord, la 4° maratona europea più importante! Benvenuti a Stoccolma, la capitale reale svedese, una delle città più belle del mondo.

Scoprirete una città unica nel suo genere, una città costruita su 14 isole, dove l’acqua è sempre presente. Qui incontrerete antichi edifici medievali ben conservati a fianco dell'architettura moderna.

Inoltre, Stoccolma è la sede della cerimonia del premio Nobel. Subito fuori città si estende l’ampio arcipelago, con le sue 24.000 isole. Una città assolutamente da visitare, una maratona da correre con noi!

La quota comprende:

   -Sistemazione presso HOTEL PRESCELTO in camera con servizi privati
   -Trattamento di pernottamento e prima colazione
   -Assicurazione sanitaria e bagaglio ALLIANZ BB10 (massimale € 5.164)
   -Spese gestione pratica
   -Assistenza Born2Run in Hotel (con min. 20 partecipanti)
   -Materiale informativo/illustrativo
   -L’App My Melville con un login riservato
   -L’area MyRun per i documenti di viaggio
   -La B2R card elettronica

SCARICA LA BROCHURE






Il nuovo percorso inaugurato nel 2019 vedrà un tratto più lungo intorno a Södermalm e una nuova sezione su Kungsholmen. Per la gioia dei corridori rimarranno invariati i tratti come i lungomari di Strandvägen, Norr Mälarstrand, il municipio, i ponti di Skeppsbron e Västerbron. Dopo 39 anni dalla sua prima edizione, avvenuta nel 1979, Stoccolma si presenta con un percorso rivoluzionario per una delle maratone più grandi d’Europa!


Prenotazioni
Acconto EASY SOLO HOTEL: (per persona) 50%+ ev. pettorale  + ev. costo assicurazione annullamento
Saldo:  entro il 20/04/2019
Estremi bancari:   IBAN: IT77 B063 8512 8101 0000 0002 364 / BIC: IBSPIT2B - Intestato a: Melville Travel & Leisure S.R.L. – Reggio Emilia

Penalità in caso di cancellazione

-30% quota di partecipazione per cancellazione fino a 90 giorni prima della partenza
-50% quota di partecipazione per cancellazione tra 89-60 giorni prima della partenza
-75% quota di partecipazione per cancellazione tra 59-30 giorni prima della partenza
-90% quota di partecipazione per cancellazione tra 29-16 giorni prima della partenza
-100% quota di partecipazione per cancellazione nei 15 giorni precedenti la partenza (anche in caso di non presentazione, in caso di impossibilità a intraprendere il viaggio per difetto e/o mancanza dei documenti personali de espatrio.

La quota pettorale non è rimborsabile.
I biglietti emessi non sono rimborsabili, né modificabili.

GLOBY GIALLO
Polizza assicurativa per rinuncia al viaggio (facoltativa).

VALIDITÁ
La polizza, per essere ritenuta valida, deve:
-essere emessa contestualmente alla data di prenotazione o conferma dei servizi
-essere stipulata a garanzia del costo complessivo del viaggio

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
-Annullamento "all risks", cioè per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l'assicurato, tutti i suoi familiari o un compagno di viaggio.

I PRINCIPALI PLUS
Copertura delle rinunce dovute a :
-malattie preesistenti
-revoca delle ferie
-impegni di lavoro
-patologie della gravidanza
-malattia del cane o del gatto
-sono coperte le rinunce a seguito di malattia di un familiare o di una persona convivente (definizione di "familiare")
-nessuna franchigia per rinunce a seguito di morte o ricovero ospedaliero
-franchigia 20% in tutti gli altri casi, con minimo € 75

COSTO: 5,6% del pacchetto turistico

Stoccolma

Il tour di Stoccolma inizia dal centro storico, il quartiere medioevale meglio conservato del Nord Europa: il cuore di Stoccolma è detto Gamla Stan (cittá vecchia), si tratta della parte più affascinante di Stoccolma, in cui si fondono vecchio e nuovo. Addentrarsi nella città vecchia di Stoccolma significa vedere edifici che risalgono al 1300 fino ad arrivare ai primi del Novecento.

Troverete strette viuzze fiancheggiate da ristoranti e negozi, un labirinto di vicoli pittoreschi che stupiscono per la loro atmosfera antica e autentica, grazie alle strade di ciottolato e le mura delle case verniciate di diversi colori, le botteghe dal fascino d’altri tempi e le pasticcerie dall’aria nordica.

Qui si può visitare la piazza principale di Stoccolma, Stortorget, e passeggiare nelle due vie affollate di turisti Västerlånggatan e Österlånggatan. La visita prosegue con la cattedrale di Stoccolma dove è conservata una scultura del 1400 in legno che rappresenta San Giorgio e il drago, da non perdere anche la visita all’interessante chiesa tedesca e alla chiesa dei Cavalieri dove sono conservate le spoglie dei sovrani svedesi. Di valore è anche il palazzo reale con i suoi musei.

Là potete visitare le stanze di rappresentanza, la tesoreria, e le fondamenta di un castello costruito in precedenza. La visita dell’armeria consente di vedere gli abiti dei sovrani le loro armi ed armature. A
Stoccolma è di  dovere visitare il museo Vasa. È un museo dove si può vedere l’unico vascello perfettamente conservato del 1600, unico al mondo.

La nave è praticamente tutta originale ed è decorata con centinaio di sculture in legno. Vedere il Vasa significa compiere un viaggio nel tempo per visitare e scoprire la vita quotidiana di quattrocento anni fa.

Dopo il museo Vasa, potete visitare a poche centinaia di metri il Museo Skansen, il primo museo all’aria aperta e anche il più antico al mondo, che conserva al suo interno anche uno zoo di Svezia. A Skansen potere vedere le case e fattorie originale che si costruivano in Svezia nei secoli scorsi.

Questo museo è sicuramente da visitare soprattutto con i bambini, infatti ci sono anche gli animali nordici e c’è la possibilità di vedere le renne e le alci. A Skansen potete visitare alcune botteghe artigianali e vedere dal vivo come avviene la soffiatura del vetro, la lavorazione della ceramica; si possono poi visitare le officine meccaniche, il laboratorio del falegname, e il negozio del panettiere che vende i suoi prodotti appena sfornati da un forno a legna. Oltre a questo ci sono anche dei ristoranti che servono piatti tipici svedesi.