BARCELLONA HALF MARATHON


Born2Run è T.O. ufficiale della Mjita Maratò de Barcelona: corri con noi!

La mezza maratona di Barcellona, meglio nota come la “Mitja marató de Barcelona”, si disputa un percorso ad anello con partenza e arrivo dal Passeig de Pujades, vicino al Parco della Cittadella, uno dei più grandi e conosciuti della città oltre ad essere uno dei preferiti dei turisti e non.

La partenza è prevista intorno alle ore 08:45 e si prosegue verso Monjuic fino ad arrivare al monumento di Cristoforo Colombo (Mirador de Colom) per poi addentrarsi nel quartiere nei dintorni dell’Avinguda del Paralel, il cui tracciato della strada coincide con quello di un parallelo terrestre, il parallelo 41°22'34" nord, da cui deriva il suo nome.

I corridori passeranno per la Gran Via de les Corts Catalanes, il Paseo de Sant Joan e da Arc del Triomf continuando fino al Poblenou. Qui c’è una modifica del tracciato che riconduce i runners verso la costa per un tratto di strada di circa 3.5 km per poi raggiungere l’arrivo.

E se prenoti direttamente da sito: i KM sulla tua B2RCard RADDOPPIANO.


CLICCA E SCARICA IL PROGRAMMA 2020!



La mezza maratona di Barcellona ha inizio nei pressi del Parco della Cittadella, uno dei luoghi più rappresentativi della città.

Lungo il percorso è possibile vedere sin da subito i bellissimi monumenti che la città offre: già al secondo chilometro il corridore potrà osservare il monumento in onore di Cristoforo Colombo (Monument a Colon) e, dopo 7 chilometri, il bellissimo Arc de Triomf.

Quasi alla fine della gara, si trova il terzo grattacielo di Spagna per altezza (Torre Mapfre), che offre ai partecipanti un magnifico panorama.

La fine della maratona è prevista nei pressi del Parco della Cittadella, così come la start line.


Iscrizioni entro il 30 Dicempre2019

(salvo esaurimento anticipato petttorali)

 

Documenti richiesti

Carta d'identità valida per l’espatrio o passaporto valido

 

Prenotazioni ed Informazioni

 

Iscrizioni:  inviare scheda direttamente dal sito www.born2run.it cliccando su Barcelona Half Marathon 2020, poi su
Prenota e quindi segui gli step fino alla fine.

 

Acconto (per persona):40 + ev. pettorale + ev. costo assicurazione annullamento

 

Saldo: entro il 30/12/2019

 

Estremi bancari:  IBAN: IT08 L030 6912 8281 0000 0002 364/ BIC: BCITITMM- Intestato a: Melville Travel & Leisure S.R.L. – Reggio Emilia

 

Penalità in caso di cancellazione:

 -30% quota di partecipazione per cancellazione  fino a 90 giorni prima della partenza

 -50% quota di partecipazione per cancellazione tra 89-60 giorni prima della partenza

 -75% quota di partecipazione per cancellazione tra 59-30 giorni prima della partenza

 -90% quota di partecipazione per cancellazione tra 29-16 giorni prima della partenza

 -100% quota di partecipazione per cancellazione nei 15 giorni precedenti la partenza (anche in caso di non presentazione, in caso di impossibilità a intraprendere il viaggio per difetto e/o mancanza dei documenti personali de espatrio.

 

La quota pettorale non è rimborsabile e  i biglietti aerei emessi non consentono cambi di data e non sono rimborsabili.

 

GLOBY GIALLO

Polizza assicurativa per rinuncia al viaggio (facoltativa)

VALIDITA’
La polizza, per essere ritenuta valida, deve:
essere emessa contestualmente alla data di prenotazione o conferma dei servizi
essere stipulata a garanzia del costo complessivo del viaggio

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Annullamento "all risks", cioè per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l'assicurato, tutti i suoi familiari o un compagno di viaggio, compreso l’annullamento per atti di terrorismo.

I PRINCIPALI PLUS
Copertura delle rinunce dovute a motivi oggettivamente documentabili:
malattie preesistenti
revoca delle ferie
impegni di lavoro
patologie della gravidanza
malattia del cane o del gatto
sono coperte le rinunce a seguito di malattia di un familiare o di una persona convivente (definizione di "familiare")
nessuna franchigia per rinunce a seguito di morte o ricovero ospedaliero
franchigia 20% con un minimo € 75 per viaggi che prevedano, indipendentemente dalla data di prenotazione, una penale inferiore al 90%  a 30 giorni prima della partenza.
franchigia 25% con un minimo di €100, per viaggi che prevedano, indipendentemente dalla data di prenotazione, una penale maggiore o uguale al 90% a 30 giorni prima della partenza.

COSTO: 6,9% del pacchetto turistico

BARCELLONA

Barcellona è una metropoli affacciata sul mare dalle tante e contraddittorie anime. 
L'anima catalana è la più spiccata e la rende una città gelosa della propria cultura e delle tradizioni secolari e la Barcellona cosmopolita è invece quella da sempre aperta alle tendenze straniere. 

Città culturalmente vivace e protagonista di un vertiginoso progresso economico, la capitale catalana è anche espressione concreta di una continua volontà di rinnovamento. ll turista che raggiunge Barcellona scopre un città antica e moderna al tempo stesso, dove alle maggiori rappresentazioni del gotico catalano si affiancano spettacolari espressioni del Modernismo e dove l'accostamento tra un vecchio quartiere di pescatori ed una moderna città olimpica non sembra poi così irriverente.

Le bellezze architettoniche ed i capolavori artistici - insieme ad una gustosa cucina e ad una vita notturna tra le più animate - fanno di Barcellona una delle mete preferite dei viaggiatori che raggiungono la Spagna.

D
agli storici edifici del "Barrio Gotico", quartiere che ancora oggi costituisce il centro politico e culturale di Barcellona, sino alle inconfondibili linee degli edifici dell'architetto Antoni Gaudì i Cornet (meglio noto semplicemente come Gaudì), edifici talmente avveneristici che seppur costruiti tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, osservandoli oggi non rivelano assolutamente la loro età.

 
Le principali opere architettoniche di Gaudì a Barcellona, anima pulsante del "Modernismo Catalano", sono state anche inserite, dall'Unesco, nei siti patrimonio dell'umanità.

Tra queste opere troviamo il Parco Guell
, il Palazzo Guell e la Cripta della Colonia Güell, la Sagrada Familia (iniziata nel 1883 ed opera incompiuta alla scomparsa di Gaudì nel 1926), la stupende e vivaci Casa Batllò, Casa Milà (detta anche La Pedrera) e la Casa Vicens.Qualsiasi Itinerario Turistico di Barcellona comprende certamente una passeggiata sulla "Ramblaparticolarissimo e centralissimo viale alberato pedonale - ogni sera invaso dalla "Movida" Barcellonese) - che collega Plaza de Catalunya alla statua di Cristofono Colombo prospicente alla zona commerciale "Maremagnum" al porto di Barcellona.

Tra le cose da fare e da vedere a Barcellona ci sono ovviamente molti Musei, come ad esempio il Museo Marittimo, il Museo di Picasso ed ancora il Museo d'Historia de la Ciutat de Barcelona.
Insomma, impossibile annoiarsi trascorrendo una vacanza a Barcellona!