Certificata IAAF come una delle gare d’oro, la mezza maratona di Praga è l’evento sportivo più importante della Repubblica Ceca.
I corridori non solo si trovano a gareggiare in una delle classiche mezze maratone sul panorama mondiale, ma hanno anche l’opportunità di scoprire questa meravigliosa città. Si parte dalla piazza Jan Palach dove c’è il Rudolfinum, che è la sede dell'Orchestra Filarmonica Ceca ed ospita anche una galleria d'arte moderna, la Galerie Rudolfinum.
La gara continua lungo il fiume La Moldava, il più lungo del Paese. Con i suoi 21k e una media di circa 14 000 iscritti all’anno risulta essere una delle maratone più veloci degli ultimi anni. N.B. In allegato Brochure mezza maratona di Praga 2017
Iscrizioni entro il 27 febbraio 2018
salvo esaurimento anticipato pettorali (disponibili in numero limitato)
Prenotazioni
Iscrizioni: inviare scheda direttamente dal sito www.born2run.it cliccando su Praga Half-Marathon, poi su Prenota e quindi segui gli step fino alla fine.
Acconto: (per persona)
-Programma Easy solo hotel € 100 + ev. pettorale + ev. costo polizza GLOBY -Programma Easy con volo € 230 + ev. pettorale + ev. costo polizza GLOBY
Carta d'identità valida per l'espatrio oppure passaporto valido
Penalità in caso di cancellazione
30% quota di partecipazione per cancellazione fino a 90 giorni prima della partenza
50% quota di partecipazione per cancellazione tra 89-60 giorni prima della partenza
75% quota di partecipazione per cancellazione tra 59-30 giorni prima della partenza
90% quota di partecipazione per cancellazione tra 29-16 giorni prima della partenza
100% quota di partecipazione per cancellazione nei 15 giorni precedenti la partenza (anche in caso di non presentazione, in caso di impossibilità a intraprendere il viaggio per difetto e/o mancanza dei documenti personali de espatrio.
La quota pettorale non è rimborsabile
I biglietti emessi non sono rimborsabili né modificabili
GLOBY GIALLO
Polizza assicurativa per rinuncia al viaggio (facoltativa)
VALIDITA’ La polizza, per essere ritenuta valida, deve: -essere emessa contestualmente alla data di prenotazione o conferma dei servizi -essere stipulata a garanzia del costo complessivo del viaggio
CARATTERISTICHE PRINCIPALI -Annullamento "all risks", cioè per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l'assicurato, tutti i suoi familiari o un compagno di viaggio.
I PRINCIPALI PLUS
Copertura delle rinunce dovute a: -malattie preesistenti -revoca delle ferie -impegni di lavoro -patologie della gravidanza -malattia del cane o del gatto -sono coperte le rinunce a seguito di malattia di un familiare o di una persona convivente (definizione di "familiare") -nessuna franchigia per rinunce a seguito di morte o ricovero ospedaliero -franchigia 20% in tutti gli altri casi, con minimo € 75
COSTO: 6,9% del pacchetto turistico
PRAGA
Città dal glorioso passato e dal luminoso futuro, Praga è nata con la vocazione da capitale - sia politica che culturale - e tale è rimasta nei secoli. Città magica e maledetta, custode di pregiate architetture e di innumerevoli piazzette romantiche, centro principale del regno di Boemia prima e Capitale del Sacro Romano Impero poi, Praga ha guidato con autorità il paese sia nel periodo d'unita che dopo la divisione con la Slovacchia. La posizione strategica l'ha collocata fin dall'antichità al centro di una rete di scambi di merci e idee che ha arricchito la città creando una cultura particolare, insolito mix tra differenti istanze religiose, filosofiche ed artistiche. Praga è unica ma con tate facce diverse e dal carattere deciso: lo dimostrano i suoi quartieri (Hradcany, Mala Strana, Stare Mesto, Nove Mesto) che si adagiano intorno alla Moldava e che fino alla fine del Settecento erano città tra loro indipendenti. È dominata da un grande castello protagonista di tutta la storia della città. Il fiume Moldava attraversato da splendidi ponti, placido, possente e a volte straripante, taglia in due il centro storico che si è sviluppato attorno ad esso nel corso dei secoli. Praga è culla di artistie scenario di opere tra le più importanti: si pensi al Don Giovanni di Mozart o al Faust di Goethe o ancora alle trame Franz Kafka. Praga è la città del "socialismo dal volto umano" che durante la guerra fredda fu fermato solo dai carri armati russi, ma è anche il teatro della "rivoluzione di velluto" che ha portato il paese fuori dal comunismo ed ha aperto con una ventata di libertà le porte della città.
Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.