In seguito al rinvio delle Olimpiadi di Tokyo, causato dall’emergenza Coronavirus, anche i Campionati del Mondo di atletica vengono posticipati di un anno. La prossima edizione si svolgerà a Eugene, in Oregon (Stati Uniti), dal 15 al 24 luglio del 2022. Questa è la decisione comunicata dalla World Athletics per la rassegna iridata che era inizialmente prevista nel 2021 (dal 6 al 15 agosto) dopo aver discusso l’argomento con gli organizzatori di altri due eventi internazionali in programma tra due anni, i Giochi del Commonwealth di Birmingham (27 luglio-7 agosto) e gli Europei multisport di Monaco di Baviera (con le gare di atletica dal 15 al 21 agosto). La stagione 2022 avrà quindi in programma tutte e tre le manifestazioni nella stessa estate: un fatto senza precedenti.
“Saranno sei settimane di grande atletica - le parole di Sebastian Coe, presidente della federazione mondiale - e il principio-guida nella ricerca di nuove date era di assicurare che ci fosse uno spazio sufficiente per gareggiare anche in altri eventi e di non danneggiarli, perché sono molto importanti per il nostro sport. Crediamo così di aver trovato una soluzione. Non lo avremmo desiderato, ma questo ci darà un’opportunità unica di promuovere l’atletica”. L’ultima edizione dei Mondiali si è disputata nello scorso autunno a Doha, in Qatar (27 settembre-6 ottobre 2019), mentre dopo l’appuntamento di Eugene è già assegnato quello della stagione successiva a Budapest (19-27 agosto 2023).
Prenota con born2run il tuo viaggio negli Stati Uniti !!!
Le gare si svolgeranno nel leggendario Hayward Field di Eugene (Oregon).
Hayward Field è uno storico stadio di atletica leggera nel nord-ovest degli Stati Uniti, situato nel campus dell'Università dell'Oregon a Eugene. È stata la sede delle squadre di atletica leggera dell'università dal 1921, ed è stata la sede nel campus della squadra di football universitario dal 1919 al 1966.
Hayward Field prende il nome dall'allenatore di atletica Bill Hayward (1868–1947), che diresse il programma dei Ducks dal 1904 al 1947. Hayward Field è un luogo storico, addirittura “magico” per tutti i fedeli di Track & Field di tutto il mondo. Per Phil Knight, co-fondatore di Nike Inc. ed ex corridore di mezzofondo per i Ducks, "è qui che tutto ha avuto inizio". È stato qui che il grande Bill Bowerman, mentore di Mr. Knight e co-fondatore di Nike, ha allenato atleti monumentali come Steve Prefontaine.Nel 2018 lo stadio è stato demolito e ricostruito nello stesso sito. Il nuovo stadio è stato inaugurato il 2aprile 2021. E' stato finanziato dalla comunità filantropica di UO, con l'alunno Phil Knight come principale donatore. Mentre questa storia di grandezza alimenta ancora oggi il marchio audace e ribelle dell'Università dell'Oregon, i programmi di atletica leggera della scuola sono sempre stati guidati dall'innovazione e da nuove idee. Il ridisegnato Hayward Field si basa su questa eredità riconoscendo il passato e fornendo una visione audace per il futuro e la magia che deve ancora venire.
Concepito come la "migliore struttura di atletica leggera del mondo", l'Hayward Field è progettato per offrire agli atleti studenti dell'Università dell'Oregon e agli atleti di tutto il mondo, un palcoscenico unico per ottenere i migliori risultati possibili. Un vero teatro per la pista, Hayward Field stabilisce un nuovo standard qualitativo per l'esperienza dei fan con comodi posti a sedere e seguire da molto vicino gli atleti in pista.
Comunicateci le vostre preferenze e noi penseremo a proporvi un itinerario di viaggio confortevole, pieno di contenuti e con un ottimo rapporto qualità-prezzo utilizzando tutta la nostra ultra ventennale qualificata esperienza in viaggi negli Stati Uniti.
Potremo proporvi-prenotarvi:
-i biglietti per assistere alle gare,
-il volo aereo,
-le sistemazioni alberghiere,
-tante attività-escursioni da fare ad Eugene e/o nel bellissimo Oregon,
-estensioni del vostro soggiorno in qualsiasi altro stato americano (la confinante California e/o i vicinissimi Parchi Americani) o nel vicino Canada,
-soggiorno balneare in Baja California e ... tante altre interessantissime mete, non avrete che l'imbarazzo della scelta !!!
Utilizza il riquadro a destra per richiedere maggiori informazioni !!!
Eugene, soprannominata "La città di smeraldo" per il suo ambiente verdeggiante, è appena a circa un'ora a sud di Salem.
E' un paradiso a sud della Willamette Valley incastonato tra le catene montuose della Cascade e della costa attraversate dal fiume Willamette blu-verde e incorniciato su tre lati da foreste di abeti Douglas. Insieme alla vicina Springfield, l'area è diventata la seconda area residenziale più grande dell'Oregon e vanta una fiorente università, una scena artistica ben sviluppata e ha la reputazione di promuovere stili di vita alternativi e prodotti biologici. Tra l'altro, Eugene è il luogo di nascita del marchio sportivo Nike.
Classificata come una delle 10 migliori città ciclabili negli Stati Uniti, Eugene ha circa 250 miglia di piste ciclabili, pedonali e per fare jogging. Un sistema di parchi e greenway confina con l'intera Willamette e quattro ponti non motorizzati collegano entrambe le sponde del fiume per fornire un sistema ad anello per escursionisti, corridori, ciclisti e pattinatori in linea. Altri percorsi attraversano i numerosi parchi e giardini della città, come Hendricks Park. Fondato nel 1951, Hendricks è il più antico degli oltre 100 parchi cittadini di Eugene. I suoi 78 acri di sentieri includono una folta foresta, un giardino di rododendri di fama mondiale e un nuovo giardino di piante autoctone. Le attività ricreative dell'area includono anche il rafting e la pesca sul fiume McKenzie (che si unisce al Willamette a nord della città) e l'immersione a Cougar Hot Springs.
Eugene è anche sede di una vasta gamma di servizi culturali. Il campus di 250 acri dell'Università dell'Oregon ospita diversi bei edifici in mattoni di inizio secolo e inizio Ottocento, tutti tra sentieri alberati e splendidi paesaggi.
Ma, cosa più famosa, Eugene ha avuto un afflusso di ex coloni hippie negli anni '70, che da allora hanno dato le loro influenze culturali e filosofiche alla città. Qui si possono trovare iniziative progressiste come cooperative di alimenti biologici, collettivi di proprietà dei lavoratori e una forte comunità di attivisti, nonché eventi culturali come il Saturday Market, il più antico festival settimanale di artigianato all'aperto negli Stati Uniti
Sorprendente Oregon.
La regione del Pacifico si estende verso nord passando dalla California all’Oregon. Lunghe oltre 650 chilometri, le coste dell’Oregon sono un susseguirsi di spiagge di sabbia bianca, scogliere rocciose, acque solcate da surf e ospitali cittadine costiere. Da non trascurare la visita di alcune particolarità : le “fabulous 50 miles” un itinerario di circa 80 chilometri tra Brookings e Port Orford; i sonnacchiosi trichechi nelle Sea Lion Caves; le corse in dune buggies sulle enormi dune e discese sabbiose della Oregon Dunes National Recreation Area; e Haystack Rock, un monolito di 75 metri circa nella artistica località di Cannon Beach.
Anche nella città più grande dello stato, Portland, si apprezzano le attività all’aria aperta. Qui, a breve distanza si trovano quartieri trendy e parchi, giardini e percorsi nella foresta. Inoltre Portland è un paradiso per chi ama muoversi in bicicletta: ci si può facilmente muovere dalle boutique e ristoranti eleganti del Pearl District e Nob Hill vicine al centro cittadino fi no ai quartieri più bohemien della zona est. Salite sulle West Hills per il celebre Japanese Garden di Washington Park e verso Forest Park, la più grande riserva naturale urbana dello stato. Concludete la giornata assaggiando una o due birre locali: Portland è famosa per questo.
L’ antica forza della natura vi sorprenderà nel Columbia River Gorge — un canyon anticamente solcato da un fiume, in un paesaggio di colline modellate dal passaggio dei ghiacciai e delle cascate, ancora in parte da scoprire. Guidate sulla Historic Columbia River Highway, la prima strada scenografica d’America d’America, fi no a Hood River, luogo per appassionati di windsurf e kite. Fermatevi lungo la strada per una escursione a piedi o in mountain bike nelle colline boscose e per ammirare una delle bellezze naturali più fotografate dell’Oregon:le cascate di Multnomah, alte oltre 200 metri.
Un secolo fa, la regione più selvaggia intorno a Mount Hood faceva svanire i sogni dei molti coloni, che esploravano l’Oregon Trail. Oggi, questo territorio impervio è meta per tutto l’anno di amanti del trekking e della mountain bike, della pesca di lago e dello sci sul Mount Hood, alto quasi 3600 metri.
Appena a nord delle Cascade Mountains, la regione centrale dell’Oregon vive 300 giorni l’anno di sole e limpidi cieli blu. Aggiungete un paesaggio di natura vulcanica, attraversato da fi umi e montagne e otterrete una destinazione otttimale per le attività all’aria aperta. Visitate l’area intorno a Bend, un vivace cittadina turistica. Fate rafting lungo il Deschutes River; giocate a golf nei campi di Sunriver; percorrete i sentieri nella zona chiamata Three Sisters Wilderness; e andate alla ricerca dei resti di insetti dell’epoca preistorica nel John Day Fossil Beds. La vicina Cascade Lakes Highway vi condurrà fi no alla cima dell’innevato Mt. Bachelor, la prima località sciistica dell’Oregon.
A sud di Bend si trova una icona dell’Oregon: lo stupefacente Crater Lake. Le limpide acque blu del lago vulcanico sono profonde oltre 618 metri; le sponde, ricoperte da foreste di pini, si estendono su tutto il South Rim, lungo oltre 60 chilometri; è possibile fare un tour in barca sul lago ascoltando una guida locale.