PARMA MARATHON


Maratona di Parma - 15 ottobre 2023

Born2Run tour operator ufficiale della Maratona di Parma è lieto di proporvi un pacchetto dedicato ai Runner e accompagnatori con inclusi i servizi fondamentali per vivere alla grande un evento unico come la Maratona di Parma.


Born2Run è tour operator ufficiale del progetto Emilia Romagna Marathon

Per l'autunno 2023 saremo lieti di proporvi dei pacchetti dedicati ai Runner e ai loro accompagnatori con un rapporto qualità prezzo veramente imbattibile per una serie di eventi lungo la Via Emilia


CLICCA E LEGGI I DETTAGLI DEL PACCHETTO PARMA MARATHON 2023

Perché Parma?

Un piccolo ed elegante gioiello che brilla nei capolavori romanici in marmo rosa, affascina con la sua tradizione musicale, colpisce grazie alla sua gastronomia famosa in tutto il mondo che l’ha fatta nominare nel 2015 Città UNESCO di Gastronomia Creativa.



Ecco i servizi inclusi in ogni pacchetto:


• Pettorale 42K/32K/24K/10K
• Pernottamento In hotel 4 stelle
• Prima colazione anticipata il giorno della Maratona
• Rilascio della camera posticipato
• Tasse di soggiorno
• Ritiro pettorale all’expo direttamente al ns. stand B2R
• Nostra assistenza durante il soggiorno
Transfer dall’hotel allo Start Maratona domenica mattina
• Visita guidata del centro storico di Parma (al raggiungimento di 20 partecipanti)

Born2Run ha sede a Reggio Emilia, a pochi chilometri da Parma,  e garantirà le migliori convenzioni per le vostre sistemazioni in città nel weekend di gara.
Contattaci allo 0522/272266 o scrivici una mail dal box a destra.
Siamo disponibili in agenzia dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 fino alle 17.30.



MODALITA' DI PAGAMENTO
Pagamento alla prenotazione (con carta di credito o bonifico bancario).

Estremi bancari:   INTESA SAN PAOLO  – Filiale imprese Reggio Emilia – P.zza Martiri del 7 luglio 2 – Reggio EmiliaIBAN:  IT08 L030 6912 8281 0000 0002 364 / BIC: BCITITMMIntestato a: Melville Travel & Leisure S.R.L. – Reggio Emilia

Imperdibili a Parma e dintorni:

  • Il Duomo: una delle maggiori creazioni del romanico padano del XII° secolo, conserva al suo interno importanti opere del Correggio e di Antelami.
  • Il Battistero: slanciato edificio ottagonale in marmo rosa racchiude preziosi altorilievi dell’Antelami.
  • Piazza della Pilotta con i suoi tesori: simbolo del potere ducale con il monumentale Palazzo della Pilotta appartenuto ai Farnese che oggi ospita la Galleria Nazionale e il Teatro Farnese.
  • Il Prosciutto di Parma, il Culatello e i salumi: i pellegrini in arrivo lungo la Via Francigena necessitavano di cibo facile da trasportare e da conservare. Da qui nasce la grande tradizione dei salumi emiliani. Assaggiate queste prelibatezze nelle numerose salumerie del centro.
  • La Violetta di Parma: il fiore simbolo della città era particolarmente amato dalla Duchessa Maria Luigia d’Austria. Oggi la violetta è un famoso profumo e un prelibato dolcetto caramellato.
  • I Castelli del Ducato: intorno alla città sorgono diversi castelli di grande fascino. Torrechiara con le sue tre cinte murate, la Rocca di Soragna ancora arredato e abitato dai discendenti della famiglia Meli Lupi, la Rocca dei Sanvitale a Fontanellato.

Raggiungibilità & Prolungamenti di viaggio:

La città di Parma è ben collegata tramite ai suoi collegamenti autostradali, inoltre a soli 25 km si trova la Stazione Alta Velocità Mediopadana di Reggio Emilia. Gli aeroporti di Milano Linate e Bologna sono i più vicini.

E’ possibile e semplice organizzare un soggiorno prolungato alla scoperta dell’Emilia Romagna con visite nelle varie città della Regione: Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Rimini, ecc. , oppure visitare altre città italiane come Venezia, Firenze, Roma, ecc.