RAVENNA MARATHON


Maratona di Ravenna - 12 novembre 2023

Born2Run tour operator ufficiale della Maratona di Ravenna è lieto di proporvi un pacchetto dedicato ai Runner e accompagnatori con inclusi i servizi fondamentali per vivere alla grande un evento unico come la Maratona di Ravenna.


Born2Run è tour operator ufficiale del progetto Emilia Romagna Marathon

Per l'autunno 2023 saremo lieti di proporvi dei pacchetti dedicati ai Runner e ai loro accompagnatori con un rapporto qualità prezzo veramente imbattibile per una serie di eventi lungo la Via Emilia


CLICCA E LEGGI I DETTAGLI DEL PACCHETTO RAVENNA MARATHON 2023

Perché Ravenna?

Scrigno d’arte, storia e cultura di rara bellezza, con i suoi 8 Monumenti UNESCO Ravenna brilla per i suoi incredibili mosaici bizantini, e accoglie con tutta la cordialità dei suoi abitanti.




Ecco i servizi inclusi in ogni pacchetto:

•Pettorale 42K/21K/10K
• Pernottamento In hotel (3-4 stelle)
• Prima colazione anticipata il giorno della Maratona
• Rilascio della camera posticipato
• Tasse di soggiorno
• Ritiro pettorale all’expo direttamente al ns. stand B2R
• Nostra assistenza durante il soggiorno
•Visita guidata del centro storico di Ravenna (al
raggiungimento di 20 partecipanti)

Born2Run ha sede a Reggio Emilia, a meno di un'ora da Ravenna, e garantirà le migliori convenzioni per le vostre sistemazioni in città nel weekend di gara.
Contattaci allo 0522/272266 o scrivici una mail dal box a destra.
Siamo disponibili in agenzia dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 fino alle 17.30.



MODALITA' DI PAGAMENTO
Pagamento alla prenotazione (con carta di credito o bonifico bancario).

Estremi bancari:   INTESA SAN PAOLO  – Filiale imprese Reggio Emilia – P.zza Martiri del 7 luglio 2 – Reggio EmiliaIBAN:  IT08 L030 6912 8281 0000 0002 364 / BIC: BCITITMMIntestato a: Melville Travel & Leisure S.R.L. – Reggio Emilia

Imperdibili a Ravenna e dintorni:

  • La Basilica di San Vitale (sito UNESCO): uno dei monumenti più importanti dell’arte paleocristiana in Italia e nel Mondo, raffinatissime e preziose decorazioni di mosaico.
  • Il Mausoleo di Galla Placidia (sito UNESCO): uno degli edifici più antichi della città, la sua raffinatezza culmina nel cielo stellato della Cupola che si dice abbia ispirato Cole Porter a comporre la sua famosa Night and Day.
  • Il Battistero Neoniano (sito UNESCO): edificato intorno agli inizi del V. Secolo, è miracolosamente arrivato a noi praticamente intatto. Un luogo di pura magia grazie alla sua decorazione particolarmente ricca.
  • Sant’Apollinare Nuovo (sito UNESCO): esternamente molto semplice, conserva al suo interno 26 mosaici con scene del Nuovo Testamento: le più antiche al mondo.
  • Sant’Apollinare in Classe (sito UNESCO): a circa 7 km dalla città, ricca di mosaici dai delicati colori bianchi e verdi.
  • La Tomba di Dante Alighieri: esiliato dalla sua Firenze, è a Ravenna che Dante arrivò nel 1318 ed è qui che terminò la scrittura della Divina Commedia col Paradiso. La sua elaborata Tomba si trova vicino alla Basilica di San Francesco.
  • Il MAR Museo d’Arte della città di Ravenna: esposizioni periodiche di alto profilo e diverse collezioni permanenti, tra cui la Collezione dei Mosaici Contemporanei.
  • La Piadina: non dimenticate di gustare questa delizia tipica della Romagna, disponibile in molte versioni (tra cui anche la vegana) e con una grande scelta di ripieni.
  • Faenza e la Ceramica Artistica: a 40’ da Ravenna, Faenza è famosa nel mondo per la sua produzione di ceramica artistica che raggiunse il massimo splendore nel XV° e XVI° Secolo. Non perdetevi il Museo Internazionale della Ceramica MIC con le sue 38 sale e la Cattedrale del primo Rinascimento
  • Rimini: a 1 ora da Ravenna, Rimini è da oltre 160 anni nei sogni di generazioni di vacanzieri. Cordialità, ospitalità dei luoghi e dei suoi abitanti, 15 km di spiaggia, parchi divertimento. Qui il mare è un modo di vivere, è la scenografia dei film di Fellini, è il mito del divertimento estivo che si rinnova ogni giorno, è la magia delle brume d’inverno.

Raggiungibilità & Prolungamenti di viaggio:

La città di Ravenna è ben servita tramite Autostrada A1 e Autostrada Adriatica, inoltre sono vicini gli aeroporti di Bologna e di Rimini.

E’ possibile e semplice organizzare un soggiorno prolungato alla scoperta dell’Emilia Romagna con visite nelle varie città della Regione: Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Rimini, ecc. , oppure visitare altre città italiane come Venezia, Firenze, Roma, ecc.