RIDE LONDON - Il weekend londinese su due ruote
Iscrizioni chiuse

Un autentico Festival  della Bicicletta!
La festa inizia sabato 29 luglio con il FREECYCLE. Dalle ore 10 alle ore 16, le strade del centro di Londra saranno completamente chiuse al traffico per dare libero accesso ai ciclisti, tra Buckingham Palace e la Torre di Londra, passando accanto al Parlamento e St.Paul’s. Si prosegue domenica con una splendida “cavalcata” di 100 miglia lungo il percorso teatro delle Olimpiadi di Londra 2012. Lo stesso giorno avete la possibilità di vedere all’opera sullo stesso percorso i migliori Pro del circuito.
35’000 ciclisti sono attesi ai nastri di partenza della 5° edizione della Prudential RideLondon-Surrey 100!!!
Born2Run dispone di un numero limitato di posti garantiti per un evento unico!!!
La corsa partirà “a onde” dalla 6 alle 8 del mattino Queen Elizabeth Olympic Park al fine di predisporre un evento sicuro, gradevole ed entusiasmante per tutti. Ai partecipanti sarà richiesto di portare a termine le 100 miglia in meno di 9 ore, prima dell’arrivo della RideLondon-Surrey Classic (Pro).



Documenti richiesti
Carta d'identità valida per l’espatrio o passaporto valido
 
Prenotazioni
Iscrizioni: direttamente dal sito www.born2run.it cliccando su RideLondon poi su Prenota e quindi segui gli step sino alla fine.
Acconto: (per persona): 30% dei servizi a terra prenotati + ev. COSTO VOLO + ev. costo polizza GLOBY
Saldo: entro il 12/06/2017
Estremi bancari: CARISBO – filiale imprese Reggio Emilia – P.zza Martiri del 7 luglio 2 – Reggio Emilia
IBAN: IT08 B063 8512 8001 0000 0001 293 / BIC: IBSPIT2B - Intestato a: Melville Travel & Leisure S.R.L. – Reggio Emilia
 
NOLEGGIO BICICLETTE
Abbiamo individuato come e dove noleggiare le biciclette a Londra. British Bike Hire ha una convenzione con l’Organizzazione della RideLondon 100 e noleggia biciclette di buona qualità a prezzi convenienti.
Ricordiamo che l’invio in aereo della bicicletta - in appositi contenitori (valigia rigida) – comporta dei costi supplementari. Il costo dell’invio in stiva varia da Compagnia a Compagnia.
Basta prenotare con largo anticipo per avere il servizio garantito. Pagamento con carta di credito.
Costo per 1 giorno ca. GBP 80
 
Alcune informazioni tecniche:
-Biciclette PRO-LITE con telaio in lega e forcella in carbonio, cambio con 18 o 20 marce.
-Pedali standard; possono essere montati i vs. pedali personali se li portate con voi.
-Casco può essere noleggiato.
 
Penalità in caso di cancellazione
-30% quota di partecipazione per cancellazione  fino a 90 giorni prima della partenza
-50% quota di partecipazione per cancellazione tra 89-60 giorni prima della partenza
-75% quota di partecipazione per cancellazione tra 59-30 giorni prima della partenza
-90% quota di partecipazione per cancellazione tra 29-16 giorni prima della partenza
-100% quota di partecipazione per cancellazione nei 15 giorni precedenti la partenza (anche in caso di non presentazione, in caso di impossibilità a intraprendere il viaggio per difetto e/o mancanza dei documenti personali de espatrio).
I biglietti aerei emessi non consentono cambi data e non sono rimborsabili
 
GLOBY GIALLO
Polizza assicurativa per rinuncia al viaggio (facoltativa)
 
VALIDITA’
La polizza, per essere ritenuta valida, deve:
essere emessa contestualmente alla data di prenotazione o conferma dei servizi
essere stipulata a garanzia del costo complessivo del viaggio
 
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Annullamento "all risks", cioè per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l'assicurato, tutti i suoi familiari o un compagno di viaggio.
 
I PRINCIPALI PLUS
Copertura delle rinunce dovute a:
malattie preesistenti
revoca delle ferie
impegni di lavoro
patologie della gravidanza
malattia del cane o del gatto
sono coperte le rinunce a seguito di malattia di un familiare o di una persona convivente (definizione di "familiare")
nessuna franchigia per rinunce a seguito di morte o ricovero ospedaliero
franchigia 20% in tutti gli altri casi, con minimo € 75
 
COSTO:5,6% del pacchetto turistico

LONDRA

Il fulcro dominante della vita di Londra è la City of Westminster (che comprende anche gran parte del West End), principale distretto culturale, d'intrattenimento e shopping, oltre che sede di gran parte delle principali società londinesi non operanti nel settore finanziario, e, infine, centro della politica. 
Londra è un vivace centro turistico tutto l'anno. Poche attrazioni chiudono o riducono, notevolmente, gli orari di apertura in inverno.  A Londra, infatti, è quasi impossibile non trovare quello che si cerca: divertimento, storia, cultura, arte, spettacolo, architettura ed anche natura. Le opportunità per chi visita Londra sono tantissime tra musei e gallerie d'arte, parchi e mercati, negozi, concerti, discoteche. La visita di Londra comprende quasi inevitabilmente la visita ai musei, almeno quelli più conosciuti, come il British Museum, la National Gallery, la Tate Modern, che custodiscono opere inestimabili. La maggior parte dei musei, anche i più importanti, a Londra, sono gratuiti.
Da non perdere è la visita ai mercati di Londra: I mercati di Londra sono famosi in tutto il mondo: non sono solo un luogo di shopping ma anche vere e proprie attrazioni turistiche con una varietà di oggetti tra antiquariato, vestiti e cianfrusaglie, oltre alla gastronomia di tutto il mondo. Portobello Road è tra i mercati di Londra quello più famoso in tutto il mondo, per oggetti d'arte ed antiquariato. I prezzi sono spesso esagerati tanto che Portobello è più un luogo di passeggio che di shopping, ma più si va verso nord più i prezzi diminuiscono e si trovano le cose più interessanti. L'antiquariato, i gioielli, e gli oggetti etnici sono concentrati all'estremità di Portobello Rd verso Notting Hill Gate. Ottimi i ristoranti che si incontrano lungo la strada, soprattutto nella parte più a nord. Il mercato coperto di Covent Garden si trova nell'omonima piazza, in una delle zone più eleganti e frequentate di Londra. Alle bancarelle si affiancano negozietti e store ufficiali. L'atmosfera che si respira è davvero affascinante e coinvolgente, con la musica di artisti di strada e i profumi di thè. Nel North Hall sono in vendita prodotti artigianali e souvenir, nella Jubilee Hall oggetti d'antiquariato e da collezione.  Il mercato di Camden Town, nel cuore di uno dei quartieri più folli di Londra, è costituito da diversi mercati distinti. E' affollatissimo, ma la visita è un esperienza da fare tra vestiti usati, mobili indiani, lampade, vecchi dischi, oggetti improbabili. Tra le attrazioni turistiche da visitare c'è il palazzo reale di Buckingham Palace, che si trova nel cuore di Westminster ed è dal 1837 la residenza londinese della famiglia reale inglese, eccetto che nel periodo estivo quando si trasferisce al Castello di WindsorBuckingham Palace è anche la residenza londinese del Duca di York e del Conte e della Contessa del Wessex, ospita l'ufficio della monarchia e al suo interno si svolgono le cerimonie più importanti ma anche gli incontri reali che spesso vediamo anche in Tv. Gli Appartamenti di Stato di Buckingham Palace sono aperti al pubblico solo nel periodo estivo. Parte più interessante della visita a Buckingham Palace è la Picture Gallery, dove è possibile ammirare alcuni tesori della Royal Collection tra cui dipinti di Rembrandt, Rubens, Vermeer, Poussin, Canaletto, Claude e sculture di Canova e Chantrey. I visitatori concludono il loro tour con una passeggiata lungo il lato sud del giardino del palazzo, che splendide viste sul fronte occidentale del Palazzo e il famoso lago. Il cambio della guardia è uno degli appuntamenti a cui difficilmente il turista rinuncia. Si svolge a Buckingam Palace 

a cerimonia del Cambio della Guardia avviene alle 11 (la domenica alle 10). E' consigliabile arrivare con un certo anticipo per riuscire a vedere la cerimonia dato che il Cambio della Guardia attira molti turisti. 

Immancabile è la visita alla Torre di Londra. Visitare la Torre di Londra richiede non meno di un paio d'ore. La Torre di Londra (Tower of London) è senza dubbio una delle fortezze medioevali più belle d'Europa. Essa non ha affatto l'aspetto di una torre, anche se un tempo la White Tower doveva apparire imponente al cospetto delle capanne di legno che vi sorgevano intorno. Dell'originale edificio in legno costruito nel 1066, all'interno delle antiche mura romane da Guglielmo il Conquistatore non resta più nulla ma la White Tower è ancora quella del 1078. Nell'arco dei secoli sono state aggiunte torri, cappelle, abitazioni, celle e mura fino a ad arrivare all'attuale impianto su un'estenzione di oltre 7 ettari di terreno. 

Quando ci si trova a Londra, non si può non attraversare, almeno una volta, il Tower Bridge, il bellissimo ponte levatoio costruito in stile neogotico di fronte alla Torre di Londra, è della capitale britannica uno dei luoghi simbolo secondo solo al Big Ben. 

A Londra è possible anche la visita al Palace of Westminster, il magnifico edificio con annesso Big Ben, che ospita il Parlamento britannico. 

Londra, peò, è una città ricca di verde, con bellissimi parchè, dove ci si può concedere lunghe e rilassanti passeggiate, quali Hyde Park, Greenwich Park, Kensington Gardens, St. James Park, Regents Park. 

Ma una sosta nella piazza più famosa di Londra è immancabile: Piccadilly Circus, famoso luogo di ritrovo del West End londinese. Piccadilly Circus è una piccola piazza, incrocio di famose strade come Shaftesbury Avenue ( la via dei teatri di Londra che si riversa verso il quartiere di Soho), e Haymarket ( che conduce a Trafalgar Square), Piccadilly Street, Regent Street. La piazza è famosa per le insegne pubblicitarie al neon di uno dei palazzi che la circondano, lo stesso palazzo che si rivolge verso la Regent Street e la Shaftesbury Avenue, e che ospita grosse cate come Burger King, Boots e GAP.  

La maggior parte dei bellissimi musei di Londra sono gratuiti ma altre attrazioni sono a pagamento. Pertanto, per chi intende visitare molte cose può essere conveniente acquistare una London Pass. Tra i principali vantaggi di questo speciale pass per i turisti in vacanza a Londra l'ingresso gratuito in 55 attrazioni a pagamento. A parte si può acquistare anche l'opzione trasporti Con London Pass con trasporto incluso tutti gli spostamenti all'interno delle zone 1-6 di Londra sono gratuiti, sia che si viaggi con la tube che con bus o DLR e treni di superficie. Il pass si può acquistare anche solo per qualcuno dei giorni e non necessariamente per tutti.