CLICCA E LEGGI IL PROGRAMMA CON TUTTI I DETTAGLI!
Sono completamente differenti per origine e concezione e di conseguenza anche i due percorsi sono molto diversi.
La Fattoria Rossi è la classica azienda agricola a conduzione famigliare che dal 1868 tramanda di generazione in generazione le antiche tradizioni contadine, occupandosi di ogni singolo passaggio: dalla coltivazione dei terreni alla nascita degli animali, dalla trasformazione alla commercializzazione dei prodotti stessi. Quindi, correrete seguendo un percorso che si snoda tra campi coltivati, vigne, animali al pascolo, stalle e casolari in un’ambientazione d’altri tempi a contatto con la natura più vera.
Il percorso è piatto, molto veloce e corre su piccole stradine asfaltate di campagna. E’ un anello di 3 km da percorrere 4 volte.
La Venturini Baldini è una tenuta privata meravigliosa, è una delle più belle e storiche tenute dell’Emilia Romagna e uno dei principali produttori di Lambrusco di qualità. Ha panorami mozzafiato sulle valli circostanti e sull’appennino emiliano. E’ qui che, distesi tutt’attorno a un’antica villa padronale risalente al XVII secolo, si incontrano i circa 150 ettari dell’azienda agricola, di cui attualmente 26 sono vigneti, mentre gli altri rimanenti si dividono tra boschi di querce e cipressi, alberi da frutto e prati bradi, in cui scorrazzano liberamente scoiattoli, volpi, caprioli, lepri e fagiani.
Il percorso è collinare - con dislivello di 140 metri circa a giro - e si sviluppa su piccoli sentieri sterrati all’interno della proprietà. E’ un anello di 2 miglia (3,2 km) da ripetere 3 volte.
PRENOTAZIONI - Direttamente dal sito www.born2run.it cliccando su RUN2RESTART, oppure utilizzando il box sulla destra per contattarci!
In alternativa via mail a born2run@melville.it
PAGAMENTI - Al momento della prenotazione versare il saldo.
Estremi bancari: INTESA SAN PAOLO – Filiale imprese Reggio Emilia – P.zza Martiri del 7 luglio 2 – Reggio Emilia
IBAN: IT08 L030 6912 8281 0000 0002 364 / BIC: BCITITMM
Intestato a: Melville Travel & Leisure S.R.L. – Reggio Emilia
PENALITA' - In caso di cancellazione dell’evento da parte di Born2Run, dovuta a particolari restrizioni legate al Covid-19 o al NON raggiungimento del numero minimo dei partecipanti fissato a 40 Runner, B2R effettuerà il rimborso della quota versata.
Nel caso di cancellazione da parte del partecipante, le penalità saranno le seguenti: dalla prenotazione fino al 30 maggio 2021, la penale è di € 30,00; dal 31 maggio al 7 giugno penale del 30% della quota; dall’8 al 15 giugno penale del 60%; oltre tale data la penale sarà del 100%.
I due percorsi sono situati in collina, nell’area pedemontana-Le Terre Matildiche, intorno al comune di Quattro Castella. Le sistemazioni ed i ristoranti previsti sono tutte nelle immediate vicinanze del grazioso borgo di Quattro Castella, con una distanza massima di 6 km. dai luoghi previsti per i 2 test.
Le Terre Matildiche si rivelano custodi di bellezze e attrazioni inaspettate, tra paesaggi e colori collinari, storia, arte, patrimonio naturalistico, trekking ed enogastronomia. Il territorio matildico ha una sua caratteristica che deriva dalla storia e dalla natura. Castelli, pievi, antichi borghi di sasso impreziosiscono un paesaggio di per sé pregevole, nel quale dolci ondulazioni si alternano a scorci più aspri, calanchi assetati, affioramenti di roccia lavica.
Un poderoso sistema fortificato proteggeva lo stato feudale che la contessa Matilde governava a cavallo tra XI e XII secolo. La rete castellana matildica è ancora ben leggibile sul territorio e rappresenta un richiamo culturale e turistico di grande rilevanza.
Il territorio matildico inoltre è caratterizzato, oltre che dagli imponenti castelli, da numerose pievi, che ne rappresentano la dimensione religiosa. Queste svolgevano anche un ruolo di assistenza ed erano collocate strategicamente sul territorio, spesso in unione con il castello.
Il centro di maggior interesse di questo territorio è sicuramente il pittoresco borgo di Quattro Castella che ospita quattro colli i cui nomi, da levante a ponente, sono Montevecchio, Bianello, Montelucio e Montezane, sui quali sorgevano altrettanti castelli di cui solo quello di Bianello (residenza abituale di Matilde) si è ben conservato fino ai nostri giorni ed è aperto al pubblico per una bellissima visita guidata.
Sarete ospitati in piccole strutture immerse nella natura: alberghi, locande, B&B ed agriturismi, in camere doppie-triple con servizi privati e prima colazione. Non aspettatevi il lusso, ma sono tutte di buon livello, in grado di garantire uno standard di servizi più che soddisfacente. Per motivi organizzativi, vi assegneremo e comunicheremo il nome della sistemazione alla chiusura delle iscrizioni (al massimo una settimana prima dell’arrivo).
I ristoranti (pranzo e cena) che abbiamo selezionato sono molto accoglienti e sicuramente resterete soddisfatti della bontà della cucina emiliana. Tempo permettendo, faremo apparecchiare all’aperto.
©2023 Born2Run Srl | site by Antherica Srl
Informativa
Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.