Un binomio indissolubile, un’associazione spontanea: ecco cosa sono la Maratona e Atene. È lì che tutto è nato, è lì che inizia la nostra passione verso quei 42 km e 195 m. Una corsa epica quella di Filippide che gli costò la vita, solo per pronunciare due parole: “Rallegratevi, vittoria”. Aveva precedentemente corso già da Atene a Sparta superando così ogni limite, ben 225 km, oggi sarebbe tra i migliori ultramaratoneti del mondo. Maratona, è lì che tutto ebbe inizio, la partenza di qualcosa che va oltre la semplice corsa.
Tutti i runner che fanno di questo sport una vera e propria passione dovrebbero almeno una volta ripercorrere questo storico tragitto. Era il 10 aprile 1896 e ad Atene si svolgeva la prima maratona dei Giochi Olimpici Moderni, 40 km e solo 25 partecipanti.
Era l’11 aprile 1896 quando la prima donna della storia decise di andare contro ogni imposizione, ogni divieto e percorrere lo stesso percorso degli altri corridori il giorno prima. Un segnale chiaro, puro, per dire: anche le donne possono correre la maratona di Atene!
Passarono ben 86 anni, quando la “nostra” Laura Fogli nel 1982 si classificò seconda agli Europei che prevedevano la prima partecipazione femminile ad una maratona. Atene si tinge ancora di azzurro nel 2004, quando Stefano Baldini trionfò all’olimpiade.
Una gara che prevede oltre 40000 partecipanti, ricca di storia, emozione, passione. Quando all’alba salirete sul pullman che vi porterà a Maratona, provate a chiudere gli occhi, ascoltate la storia e godetevi questa giornata. Resterà indelebile nella vostra mente quando affronterete i prossimi 42 km e 195 m della vostra vita!
Corri la maratona di Atene con Noi, prenota subito!
Antonio Gallo
©2023 Born2Run Srl | site by Antherica Srl