La maratona di New York-prologo
Una maratona da Favola, è proprio questo l'inizio del viaggio a New York. Uno degli eventi sportivi più imporanti del mondo è alle porte. La grande Mela è un mix di emozioni: la magia di Central Park, le luci di Times Square, l'imponenza dell'Empire State Building, la ricchezza del Rockefeller Center, la storia del "Museum Mile"...
Tutto qui ha un sapore diverso, ti senti così piccolo di fronte a tanta grandezza ma ti senti comunque parte di qualcosa di importante. È proprio questo che accomuna gli oltre 50000 iscritti alla maratona di New York. L'italia ancora una volta si conferma il secondo Paese, dopo gli USA, con il maggior numero di partecipanti. La nostra è una passione vera verso la città più cosmopolita del mondo, perchè di New York ce n'è una sola.
La sveglia suona presto, perchè per dormire ci sarà tempo, qui il tempo scorre veloce come le persone che percorrono la 7th su Times Square. Ore 7,30: è ora ad andare a fare un pò di sano allenamento con Fulvio, le prime luci di Central Park accolgono i nostri Nati per Correre che numerosi raccolgono con entusiasmo l'invito. Stretching e corsa immoratalate dal nostro fotografo ufficiale (Pierluigi Benini, troverete tutte le foto sui social e sul nostro sito) e si parte tra i colori e l'atmosfera magica di Central Park. Un'ora di preparazione sia fisica che mentale che aiuta ad organizzare al meglio la TCS New York City Marathon. Finito l'allenamento è il momento di partecipare ad una delle tante attività in programma: City Tour di Manhattan alla scoperta della città o il tour di Brooklyn , Queens e Bronx.
Nel frattempo però c'è anche chi deve svolgere il compito più importante: il ritiro del pettorale. Così eccoci al Jacob Javits Convention Center. È presente un filo comune tra tutti runner. Quel sorriso che ti riporta indietro nel tempo, come quando a Natale ricevevi il regalo tanto atteso. È proprio questa l'essenza dello sport, qualsiasi esso sia. Ogni runner ha motivazioni diverse: chi per superare i propri limiti, chi per godersi semplicemente l'atmosfera, chi per dimostrare che nella vita tutto è possibile, chi per trovare il coraggio di continuare a lottare. Per ognuno la maratona di New York ha un significato che va oltre l'evento podistico. La maratona di New York è...lascio a voi completare la frase!
È già pomeriggio e la nostra delegazione si reca alla PARADE OF NATIONS, la cerimonia di apertura a Central Park. Dopo i dovuti controlli eccoci in mezzo ai colori, la musica e la gioia dei diversi rappresentanti delle nazioni di tutto il mondo che in quel momento sembrano essere un unico grande cuore pulsante. Bandiere, canti, strumenti musicali ed abiti stravaganti, che atmosfera fantastica!
Il giusto prologo degno della nostra Maratona da Favola.
Da New York per ora è tutto, Buona notte Italia, Buona notte Grande Mela!
Antonio Gallo