MARATONA DI MONACO DI BAVIERA
Prenotazioni
Iscrizioni: direttamente dal sito www.born2run.it cliccando su Munich Marathon, poi su Prenota e quindi segui gli step sino alla fine.
Estremi bancari: INTESA SAN PAOLO – Filiale imprese Reggio Emilia – P.zza Martiri del 7 luglio 2 – Reggio Emilia
IBAN: IT08 L030 6912 8281 0000 0002 364 / BIC: BCITITMM
Intestato a: Melville Travel & Leisure S.R.L. –Reggio Emilia
MONACO DI BAVIERA
Vai a Monaco di Baviera e non ti stanchi mai! Famosa per l'”Oktoberfest”, la più grande festa della birra del mondo che dal 1810 si ripete ogni anno.
La formula attuale prevede ben 16 giorni di festeggiamenti per la gioia dei turisti e non. Una festa sicuramente da non perdere se ci si trova nei paraggi.
Ma Monaco non è solo birra, anche tanta storia e cordialità. A partire dalla piazza dedicata alla Madonna (la Marienplatz) nella quale si possono ammirare il Vecchio (Atles) e Nuovo (Neues) Municipio. Ad attirare la folla di turisti è l'orologio carillon (Glockenspiel) che si trova sulla facciata, in stile gotico, del Nuovo Municipio.
La particolarità di questo carillon sta nel fatto che, quotidianamente e ad orari stabiliti, al suono delle campane le statuette iniziano ad animarsi. 10 minuti di puro show nel quale le 32 statue a grandezza naturale si cimentano in canti e balli tradizionali.
Un altro quartiere da segnare in agenda è quello di Maxvorstadt all'interno del quale vi è un'area interamente dedicata al mondo dell'arte, il Kunstareal. Si può passare da un museo all'altro cercando di soddisfare tutti i gusti. Per i più grandi appassionati è un appuntamento immancabile!
Dall'arte si passa alla scienza con il Deutsches Museum. Con i suoi 28000 oggetti esposti risulta essere il più grande museo di scienza e tecnologia al mondo. Dalla prima automobile a motore, al primo motore diesel è sempre bello fare un salto nel passato per capire fin dove la mente creativa dell'uomo è riuscita ad arrivare.
Terminati i giri dei musei perché non passare un po' di tempo all'aperto? Magari nell'Englisher Garten (Giardino Inglese), definito da tutti come il polmone verde della città bavarese. Un parco in stile inglese, realizzato in Germania e nel quale vi è anche un po' di Giappone e di Grecia.
All'ingresso, infatti, c'è la “Japanische Teehaus”, la struttura giapponese offerta nel 1972 dal governo di Tokyo per le Olimpiadi. Da non perdere anche il tempio in stile greco e la “Chinesischer Turm” che ospita il ristorante Monopteros.
Di giorno un bel tour della città e di sera tanto divertimento! La Kultfabrik, zona piena di discoteche, pub, club e ristoranti. Gli spettacoli sono di vario genere quindi è bene informarsi in modo da scegliere la serata ideale.
©2023 Born2Run Srl | site by Antherica Srl
Informativa
Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.