VIENNA HALF MARATHON


Corri la mezza maratona di Vienna a partire da 240€. Born2Run è T.O. della Vienna half  marathon, prenota subito!

Come ogni anno aumentano gli iscritti a per la mezza maratona di Vienna. Runners provenienti da ben 70 paesi hanno 3 ore di tempo per gareggiare e visitare la città. Un vero e proprio tour, questa volta in tenuta sportiva, tra passato e presente. Un percorso attraverso le strade della parte storica e quella più moderna della città.

L’orario previsto per la partenza è fissato alle ore 9:00 del prossimo 7 Aprile e come da tradizione si partirà da Wagramer Strasse, sul ponte Reichsbrucke, di fronte al Palazzo dell’Onu. Si prosegue lungo il Danubio, attraversando la Ringstrasse, una serie di viali ottocenteschi il cui percorso circolare ricalcava il tracciato delle mura medioevali che circondavano il centro storico della città.

Il percorso termina nella Rathausplatz (Piazza del Municipio). Scrivici subito, corri con Born2Run!

E se prenoti direttamente da sito: i KM sulla tua B2RCard RADDOPPIANO!

PRENOTA SUBITO!

La quota comprende: 
-Sistemazione nell’Hotel prescelto in camera con servizi privati 
-Trattamento di pernottamento + prima colazione
-Assistenza Born2Run in hotel (con minimo 20 partecipanti)
-Assicurazione sanitaria e bagaglio ALLIANZ BB10: medico-sanitaria (max. € 5165) e bagaglio (max. € 415)
-Spese gestione pratica

PETTORALI GARANTITI DISPONIBILI.

Documenti richiesti per cittadini italiani
-Carta d’identità o Passaporto valido
 
Prenotazioni
Iscrizioni:  inviare scheda direttamente dal sito www.born2run.it cliccando su Vienna Marathon 2018, poi su Prenota e quindi segui gli step fino alla fine.
Acconto: (per persona) 40% della quota base + ev. BIGLIETTO AEREO + iscrizione Maratona (se richiesta) + ev. costo polizza assicurazione annullamento
Saldo:  entro il 25/02/2019
Estremi bancari:   CARISBO – Reggio Emilia - IBAN: IT77 B063 8512 8001 0000 0002 364 - Intestato a: Melville Travel & Leisure S.R.L. – Reggio Emilia

 
Penalità in caso di cancellazione
-30% quota di partecipazione per cancellazione   fino a 90 gg prima della partenza
-50% quota di partecipazione per cancellazione tra 89-60 gg prima della partenza
-75% quota di partecipazione per cancellazione tra 59- 30 gg prima della partenza
-90% quota di partecipazione per cancellazione tra 29-16 gg prima della partenza
-100% quota di partecipazione per cancellazione nei 15 giorni precedenti la partenza (anche in caso di non presentazione, in caso di impossibilità a intraprendere il viaggio per difetto e/o mancanza dei documenti personali de espatrio.
La quota pettorale non è rimborsabile
I biglietti emessi non sono rimborsabili, nè modificabili
 
GLOBY GIALLO
VALIDITA’
La polizza, per essere ritenuta valida, deve:

essere emessa contestualmente alla data di prenotazione o conferma dei servizi
essere stipulata a garanzia del costo complessivo del viaggio

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Annullamento "all risks", cioè per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l'assicurato, tutti i suoi familiari o un compagno di viaggio, compreso l’annullamento per atti di terrorismo.

I PRINCIPALI PLUS
Copertura delle rinunce dovute a motivi oggettivamente documentabili:
-malattie preesistenti
-revoca delle ferie
-impegni di lavoro
-patologie della gravidanza
-malattia del cane o del gatto
sono coperte le rinunce a seguito di malattia di un familiare o di una persona convivente (definizione di "familiare")
nessuna franchigia per rinunce a seguito di morte o ricovero ospedaliero
-franchigia 20% con un minimo € 75 per viaggi che prevedano, indipendentemente dalla data di prenotazione, una penale inferiore al 90%  a 30 giorni prima della partenza.
-franchigia 25% con un minimo di €100, per viaggi che prevedano, indipendentemente dalla data di prenotazione, una penale maggiore o uguale al 90% a 30 giorni prima della partenza.
COSTO: 6,9% del pacchetto turistico

VIENNA

È la "porta" che dall’Occidente conduce in Oriente, l’ingresso privilegiato dell‘est europeo al cuore del Vecchio Continente: questa è Vienna, splendida capitale austriaca dal glorioso passato imperiale. Se la posizione strategica è stata la causa delle tentate invasioni dell’esercito ottomano, la collocazione di assoluto rilievo in imperi di grande estensione ha lasciato in eredità alla città uno spirito cosmopolita ed una suggestiva struttura monumentale.

Voluta così da sovrani "illuminati" che chiamarono a corte architetti geniali per farne una sontuosa capitale, Vienna è diventata nei secoli cornice speciale delle creazioni degli artisti più affermati; basta pensare alle insolite foglie d’oro della cupola della "Secessione", alle volute imperfezioni delle case di Hundertwasser 
oppure all’edilizia sperimentale del Karl Marx Hof per ritenere giustificata una definizione del genere.

Dura ormai da qualche secolo e non sembra sbiadirsi con il tempo invece la fama di "città in musica" o di "capitale a passo di valzer", appellativi che accompagnano da sempre la descrizione di Vienna: sembra il minimo per una capitale che ha dato i natali a compositori del calibro di Strauss e Schubert
, ha ospitato artisti di rilievo assoluto, quali Beethoven e Mozart e da anni saluta l'arrivo dell'anno nuovo con uno spettacolare concerto trasmesso in tutto il mondo.

Sono questi motivi a spingere turisti di tutto il mondo verso la città, uniti al fascino di una cultura complessa, alla ricchezza di collezioni prestigiose ed alla bontà di un'arte pasticcera che non ha eguali al mondo.
Palazzi liberty ed edifici storici, curati giardini e Musei rinomati fanno da imponente sfondo alle magiche note di Strauss e Mozart

Il cuore di Vienna ha confine ben chiaro: è il Ring, un boulevard grandioso, simbolo della monarchia. Al suo interno i principali monumenti e luoghi da visitare: dal Palazzo Reale al Quartiere dei Musei, dal Teatro Nazionale al Musikverein, dal Municipio al Parco Cittadino. E su tutti dominano le guglie del Duomo di Santo Stefano. Una città di gran classe, romantica per definizione, dove tra opere d’arte e golose pasticcerie, si comprende bene lo slogan con cui la città si riassume:
Vienna ha di più. Prendetevi più tempo!