100 KM DEL SAHARA


Con la 21^ edizione, la 100 km del Sahara gira pagina e si rinnova!

Dopo tanti anni si è optato per un cambiamento generale per l’apertura di un nuovo ciclo. Cambio di data, di formula, di area e di percorsi, un cambio radicale indirizzato a privilegiare una completa “full immersion” nel deserto.

Una location unica nel cuore del Grand Erg con una sistemazione logistica di grande qualità che concederà alcuni comfort maggiori agli iscritti ed eviterà tutta la movimentazione giornaliera degli accampamenti e di tutti i bagagli con i relativi disagi.

Altra grande novità “ Half 100 km del Sahara for Walker “ un programma speciale indirizzato agli appassionati di cammino che consentirà di percorrere 50 km in 5 tappe nel cuore del deserto del Sahara, condividendo in pieno il programma dedicato ai runner’s. Per la prima volta, inoltre, si apre agli accompagnatori la possibilità di condividere il viaggio con i propri amici o parenti, infatti la sistemazione logistica ora consente un soggiorno in pieno deserto con i servizi necessari per confort e suggestione.

LEGGI PROGRAMMI E PREZZI - EDIZIONE 2023

 

LA GARA

100 km in 5 tappe di cui una notturna, questo è il programma sportivo della gara per i runner

1^ tappa 12 km
2^ tappa 21km
3^ tappa 22 km
4^ tappa 10 km notturna
5^ tappa 35 km.

Tutte le tappe avranno partenza ed arrivo direttamente dall’accampamento.

OPZIONE SENZA VOLO: tutti i programmi possono essere acquistati senza il volo e saranno rispettivamente scontati di € 200
In questo caso il luogo di incontro sarà direttamente in Hotel a TUNISI.

Documenti richiesti:

Cittadini italiani: Passaporto con validità residua di almeno 3 mesi

Tutti i partecipanti di nazionalità diversa da quella italiana sono pregati di verificare attentamente presso le rispettive ambasciate nei loro paesi di appartenenza i documenti richiesti per entrare nel paese. L’organizzazione non si prenderà nessuna responsabilità qualora i partecipanti non avessero i documenti/visiti in regola.

Prenotazioni
Iscrizioni: inviare scheda direttamente dal sito www.born2run.it cliccando su 100 KM SAHARA, poi su Iscrizione e quindi invia l’iscrizione.
Oppure invia una mail a born2run@melville.it

Acconto: (per persona) 40% quota partecipazione + quota iscrizione + ev. costo polizza assicurazione GLOBY
Saldo: entro il 15/09/2023
Estremi bancari: ICARISBO – filiale imprese Reggio Emilia – P.zza Martiri del 7 luglio 2 – Reggio Emilia
IBAN: IT77 B063 8512 8101 0000 0002 364/ BIC: IBSPIT2B
Intestato a: Melville Travel&Leisure S.R.L. – Reggio Emilia
Oppure con carta di credito, direttamente dal sito https://www.born2run.it/it/pagamenti

Penalità in caso di cancellazione
30% quota di partecipazione per cancellazione fino a 90 giorni prima della partenza
50% quota di partecipazione per cancellazione tra 89-60 giorni prima della partenza
90% quota di partecipazione per cancellazione tra 59-30 giorni prima della partenza
100% quota di partecipazione per cancellazione nei 29 giorni precedenti la partenza (anche in caso di non presentazione, in caso di impossibilità a intraprendere il viaggio per difetto e/o mancanza dei documenti personali de espatrio). Indipendentemente dalla data di cancellazione:
i biglietti aerei emessi non consentono cambi di data e non sono rimborsabili.




Data di pubblicazione del programma 100 KM DEL SAHARA 2023: 12 Dicembre 2022

IDEAZIONE E ORGANIZZAZIONE GENERALE:
ZITOWAY Sport & Adventure – Modena info@zitoway.com +39 059 359813

ORGANIZZAZIONE TECNICA E DISTRIBUZIONE:
Agenzia Melville / Born2Run - Reggio Emilia born2run@melville.it +39 0522 272266

Il viaggio : Il volo è con partenza da Milano e Roma con Tunisair destinazione Tunisi e successivo trasferimento ad Hammamet direttamente in Hotel. Trasferimento a Douz in bus. Il volo di ritorno sempre via Tunisi per Milano e Roma e avvicinamento a Tunisi in bus.

Trasferimenti: I trasferimenti saranno effettuati in bus, i tempi del trasferimento saranno, circa 5/6 ore da Tunisi a Douz e viceversa.

L’alloggio: ad Hammamet hotel 4* con cena e colazione, a Douz la sistemazione sarà presso Hotel a 4 * con servizio di colazione pranzo e cena quando previsti dai rispettivi programmi. Nel programma a tappe sono previste 4 notti in hotel e 3 notti al campo. Ai campi il pernottamento sarà nelle tende con letti, necessario il proprio sacco a pelo, da 2 o 4 posti. La gestione dei campi, compreso il servizio di catering sarà a cura della organizzazione locale con la supervisione dello chef italiano per il cibo e dello staff dell’organizzazione per il campo.

Documenti gara

Per partecipare alla gara è richiesto OBBLIGATORIAMENTE, come da regolamento, il certificato medico di idoneità rilasciato da un centro medicina dello sport con prova da sforzo per gli italiani; per gli atleti stranieri saranno in vigore le regole del paese di provenienza, auto certificazione e scarico responsabilità. Stessa documentazione per la categoria Nordic Walking Sportivo, mentre sarà sufficiente il certificato di idoneità ad attività ludico motoria per i Walkers.

Temperature

Le temperature durante il mese di ottobre/novembre saranno calde soprattutto nelle ore della tarda mattinata. Obbligatorio correre con una riserva idrica al seguito

Terreno : il percorso di gara è caratterizzato dai fondi caratteristici dei territori desertici : dune di sabbia, piste a fondo duro e compatto con attraversamenti di lingue di sabbia.

Bagaglio

Il bagaglio verrà così movimentato: sarà caricato sui bus in partenza da Djerba fino Zmela, il mattino alle 7.00 sarà caricato sui camion dell’organizzazione e recapitato ai vari accampamenti, e all’hotel di Douz.

Zainetto gara

Materiale obbligatorio: 1 litro di acqua (quantitativo minimo), telo sopravvivenza, fischietto, sali minerali o integratori salini.

Consigliato: crema solare, occhiali da sole e da motociclista, cappellino.

Time limit : nessun time limit è previsto nelle prime quattro tappe, solo nella prova di 35 km il tempo massimo è fissato in 5 ore.

Tappa Notturna: la quarta tappa sarà di 10 km in notturna, non è obbligatorio partire con lo zainetto da gara, ma è obbligatorio disporre di una luce frontale di potenza adeguata e di un lampeggiante rosso posteriore da attivare alla partenza. I segnali del tracciato saranno in materiale rifrangente che risplendono quando illuminati.

Servizio Medico : lo staff medico dell’organizzazione sarà composto da medici Italiani.