Born2Run è tour operator ufficiale della Maratona di New York dal lontano 1997 ed anche quest'anno è pronta per offrirvi un'esperienza che difficilmente dimenticherete. La maratona di New York è uno degli eventi sportivi (non solo del mondo del running) più attesi dell'anno. Ogni anno oltre 52000 persone corrono per le strade della grande Mela, da Brooklyn al Queens, da Manhattan al Bronx, fino ad arrivare finalmente dopo i 42,195 km, a Central Park.
Born2Run da sempre offre una programmazione con un ottimo rapporto qualità prezzo ed un'accurata selezione di hotel tutti situati nel cuore di Manhattan, ideali sia per visitare al meglio la metropoli, che per tutti i runners data la vicinanza a Central Park. I nostri programmi sono ideati al fine di accontentare tutte le vostre esigenze ed aspettative.
È ora disponibile il programma Attività – Visite – Trasferimenti B2R per la trasferta NY 2023!
Potete leggerlo e scegliere fin da ora le vostre attività preferite per riempire i giorni nella Grande Mela.
Il Pasta Party di sabato sera, i Tour guidati classici in bus, l’affascinante “NY che non conosci” in passeggiata, il Gospel Tour di domenica mattina per chi non corre la Maratona o il gran finale The Edge nella terrazza panoramica trasparente al 100° piano, sono solo alcune delle possibilità che offriamo!
Diverse escursioni sono vicine al "Sold Out"! Se non l'hai ancora fatto prenota subito il tuo posto!
STAI PENSANDO ALLA NYC MARATHON 2024?
CONTATTACI SUBITO E ENTRA IN LISTA D'ATTESA, RICEVERAI I PROGRAMMI IN ANTEPRIMA!
Percorso Maratona di New York
La maratona copre tutti e cinque i distretti di New York City. Comincia a Staten Island, vicino al ponte di Verrazano-Narrows. Il ponte, che normalmente è adibito al solo trasporto di vetture, chiude per l'occasione. Nei minuti successivi alla partenza il ponte si affolla di corridori, creando così una scena maestosa divenuta emblematica della corsa stessa. Dopo la discesa del ponte il percorso attraversa Brooklyn per circa 19 km (12 miglia).
I corridori passano attraverso una grande varietà di quartieri: Bay Ridge, Sunset Park, Bedford-Stuyvesant, Williamsburg e Greenpoint. Al km 21,1 la corsa passa sul ponte Pulaski che segna la fine della prima metà di gara e l'entrata nel distretto di Queens. Dopo circa 4 km gli atleti attraversano l'East River sul temuto ponte di Queensboro che porta a Manhattan. Questo è il punto più critico della corsa in cui molti atleti accusano la fatica pertanto l'attraversamento del ponte è considerato uno dei passaggi più difficili di questa maratona.
Raggiunta Manhattan, dopo circa 25,5 km, la corsa procede su First avenue, quindi passa brevemente per il Bronx, raggiunto attraverso il ponte Willis Avenue per ritornare a Manhattan per il ponte Madison Avenue. La corsa procede dunque per Harlem giù per Fifth avenue e in Central Park. La corsa prosegue per Central Park South dove migliaia di spettatori si radunano per acclamare gli atleti per l'ultimo miglio. A Columbus Circle la corsa rientra nel parco e si conclude fuori dal Tavern On The Green.
©2023 Born2Run Srl | site by Antherica Srl
Informativa
Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.